termini e condizioni
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE – CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le condizioni generali di vendita e di utilizzazione qui di seguito riportate (di seguito “Condizioni Generali”) regolano l’accesso al sito www.juliamoda.com (di seguito “Sito”) e il suo uso e si applicano a tutte le vendite (di seguito “Servizi”) forniti da JULIA, con sede legale in Via Principe di Piemonte, 15/17 81031 Casoria (NA), P.IVA: 0712345678, di cui è titolare.
La fruizione dei Servizi è consentita esclusivamente a un utente che:
- sia consumatore persona fisica dove per consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta
- abbia raggiunto la maggiore età
- abbia preso visione dell’Informativa privacy relativa al trattamento dei dati personali
- abbia accettato le presenti Condizioni Generali.
1. Oggetto e ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali si applicano ai Servizi effettuati da JULIA sul Sito. Eventuali nuovi servizi saranno soggetti a queste Condizioni Generali, salvo ove diversamente esplicitato da JULIA.
L’offerta e la vendita sul Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 50 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
JULIA si riserva di aggiornare o modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, fermo restando che per ciascun contratto di acquisto valgono le Condizioni Generali pubblicate al momento dell’invio dell’ordine di acquisto. A tal fine l’utente è invitato a salvare copia delle Condizioni Generali di volta in volta.
Qualora l’utente non intendesse accettare le modifiche alle Condizioni Generali potrà recedere dandone comunicazione a mezzo e-mail con un preavviso di 7 giorni. Il continuo utilizzo dei Servizi, decorso tale termine così come la trasmissione telematica del modulo d’ordine da parte dell’utente, costituisce implicita manifestazione di volontà di accettare le Condizioni Generali.
2. Informativa precontrattuale
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, JULIA informa l’utente che:
– per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico inserendo tutti i suoi dati (l’utente dichiara che i dati forniti al momento dell’ordine sono corretti, completi e veritieri) e seguire tutte le diverse fasi dell’acquisto;
– l’utente potrà verificare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati prima dell’invio dell’ordine;
– il contratto è concluso quando JULIA registra il modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine e del pagamento;
– una volta registrato il modulo d’ordine, l’utente riceverà da JULIA una e-mail di conferma contenente un riepilogo delle Condizioni Generali, le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle modalità per l’esercizio del diritto di recesso. Si suggerisce di conservare detta e-mail come prova d’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole;
– il modulo d’ordine sarà archiviato da JULIA nella sua banca dati per il tempo necessario per evadere l’ordine e, comunque, nei termini di legge e durante tale periodo potrà essere consultato dall’utente.
3. Termini e condizioni di acquisto
Il prezzo di vendita, indicato nella descrizione di ogni prodotto, è espresso in Euro / € e si intende comprensivo di IVA. A tale importo devono essere aggiunte le spese di evasione dell’ordine e di spedizione anch’esse comprensive di IVA. Il prezzo del prodotto che verrà addebitato all’utente è quello presente sul Sito al momento dell’invio dell’ordine oltre le spese di evasione dell’ordine e di spedizione. Il prezzo indicato al momento dell’acquisto non è suscettibile di variazioni.
Salvo dove espressamente indicato, non sono dovute commissioni per il pagamento o altri costi.
I prodotti diventeranno di proprietà dell’utente al momento dell’avvenuto pagamento del prezzo da parte di quest’ultimo.
JULIA si riserva il diritto di non confermare gli ordini provenienti da Clienti con i quali siano pendenti controversie.
JULIA darà corso all’ordine di acquisto solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo di acquisto e da ogni eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine.
4. Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato online mediante carta di credito/debito o mediante conto PayPal.
L’addebito sulla carta credito avverrà solo dopo che saranno stati verificati i dati della carta di credito utilizzata per il pagamento e sarà stata rilasciata l’autorizzazione all’addebito da parte della società emittente della carta di credito.
5. Modalità e tempi di consegna
Le consegne verranno effettuate all’indirizzo indicato dall’utente nel modulo d’ordine. I tempi di consegna sono quelli indicati nel modulo d’ordine e confermati nella conferma d’ordine. Appena la spedizione sarà partita, l’utente riceverà una mail di conferma della spedizione.
Il trasporto è affidato a UPS. In ogni caso JULIA non è responsabile per eventuali ritardi dovuti al corriere. Il trasporto NON è coperto da assicurazione integrale contro furto e/o smarrimento.
IMPORTANTE: al fine di avere una consegna tempestiva e sicura è necessario che l’utente indichi l’indirizzo di destinazione con la maggiore precisione possibile fornendo oltre all’indirizzo completo, tutte le informazioni utili, ad esempio scala, interno, citofono, etc. indicando altresì sempre un numero di telefono dove eventualmente il corriere può contattare l’utente prima della consegna. JULIA non è responsabile di eventuali ritardi e/o mancate consegne causate da indirizzi incompleti o non adeguatamente forniti in fase di ordine. Eventuali ritardi non daranno all’acquirente alcun diritto di richiesta di danni di alcun genere.
In caso di mancata consegna per assenza del destinatario il corriere provvederà a tentare la consegna per altre due volte prima di rispedire in sede la merce.
6. Esecuzione del servizio e rimborso
Con la conclusione del contratto, ovvero con l’avvenuto pagamento del prezzo, JULIA si impegna a dar esecuzione ai servizi richiesti.
Nel caso JULIA non sia in grado di inviare il prodotto acquistato, ne darà tempestiva comunicazione all’utente, che avrà diritto al rimborso integrale del pagamento effettuato entro 15 (quindici) giorni dall’invio della comunicazione, restando escluso ogni ulteriore diritto da parte dell’utente a rimborsi e risarcimenti.
7. Normativa applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dal Codice del consumo e dal D.lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico. Il Contratto è disciplinato e interpretato in conformità della Legge Italiana.
Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente Contratto, per l’utente consumatore la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia. Per gli altri utenti è il Foro di Rovigo.
Per completezza, si informa l’utente che in caso di controversia è possibile presentare un reclamo ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 attraverso la piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che sono intenzionati a risolvere le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online in ambito extragiudiziale. L’indirizzo di JULIA per tale eventualità è il seguente: customerservice@vicolo.com.